Personale ATA e Certificazione Digitale: dal 28 aprile al 9 maggio le domande per lo scioglimento di riserva
Con la nota
n. 87837 del 10 aprile 2025, il Ministero dell’Istruzione e del Merito
ha comunicato l’attivazione della procedura telematica per lo scioglimento
della riserva relativa al conseguimento della certificazione internazionale di
alfabetizzazione digitale (CIAD), requisito richiesto per l’inserimento
nelle graduatorie di terza fascia del personale ATA per il triennio
2024-2027.
Quando e come si presenta la
dichiarazione
La dichiarazione
del conseguimento della certificazione CIAD potrà essere presentata dal
28 aprile al 9 maggio 2025 esclusivamente in modalità telematica, tramite
la piattaforma “Istanze onLine (POLIS)”.
Per accedere
alla piattaforma è necessario disporre di:
A chi è rivolta la procedura
La procedura
riguarda tutti gli aspiranti inseriti con riserva nelle graduatorie
di circolo e di istituto di terza fascia ATA, ad eccezione del profilo di collaboratore
scolastico, per il quale la certificazione non è richiesta.
Scadenza e validità
La certificazione
CIAD deve essere stata conseguita entro e non oltre il 30 aprile 2025.
In caso contrario, l’aspirante decade dalla graduatoria.
Se
l’interessato ha sostenuto l’esame entro il 30 aprile 2025 ma non ha ancora
ricevuto materialmente l’attestato, può comunque procedere indicando la data
dell’esame e l’ente certificatore. È fondamentale che la prova sia
avvenuta entro i termini previsti.
CISL
Scuola AMB ti affianca nella procedura
La corretta dichiarazione della CIAD è fondamentale per restare nelle graduatorie
ATA di terza fascia.
Hai bisogno di chiarimenti e supporto per la procedura di scioglimento
della riserva? Lo staff Cisl Scuola Area Metropolitana Bolognese è pronto ad
aiutarti e rispondere a tutti i tuoi dubbi. Professionalità e competenza sempre
al tuo fianco.
Contattaci. Clicca qui