Considerazioni alla riapertura delle scuole

Considerazioni alla riapertura delle scuole

CONSIDERAZIONI ALLA RIAPERTURA DELLE SCUOLE

PUBBLICATO IL 22/09/2022, CATEGORIA: MONDO SCUOLA, AUTORE: CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA BOLOGNESE

Il 15 settembre le scuole hanno riaperto i battenti.

A seguito della fine dell’emergenza sanitaria causata dal Covid, gli studenti di tutte le scuole ritornano in classe liberi dalle varie restrizioni avute durante gli ultimi mesi.

“In teoria si parte nella normalità, ma così purtroppo non sarà” dichiara Claudio Guido Longo (Cisl Scuola Area Metropolitana Bolognese). La pandemia non è più un pericolo, ma ancora non sono stati risolti i vecchi problemi.  Le difficoltà sono quelle di sempre: il numero degli iscritti nelle scuole bolognesi aumentano, mentre i docenti ed il personale Ata in continua diminuzione.

Le lamentele da parte della Cisl Scuola, Flc Cgil e Uil Scuola provengono da una condizione che persiste da sempre, ecco alcune problematiche dichiarate dalla Cisl Scuola.

Claudio Guido Longo, Segretario Generale di Cisl Scuola Area Metropolitana Bolognese, denuncia:” avremo in classe 1600 docenti precari contro i 700 immessi in ruolo”. Per non parlare delle “superiori con classi numerose smembrate” o “dell’annoso problema dei docenti di sostegno non specializzati sempre in numero sostanzioso”. Longo continua osservando il paradosso degli organici Covid “Soprattutto sul fronte Ata siamo messi male: le 350 unità dello scorso anno non ci saranno. Il Covid è stato messo sotto il tappeto ma i protocolli di sicurezza, sanificazioni e vigilanza, devono essere mantenuti. Senza il personale come si farà?”  

Non cessano le accuse da parte dei sindacati, i quali continuano ad incalzare i vertici dello stato italiano. Essi attribuiscono le criticità e le fragilità del sistema scolastico al governo, il quale non ha mai affrontato e risolto le difficoltà riscontrare nelle scuole italiane. Senza dubbio l’istruzione viene messa ai primi posti, ma una volta al governo viene dimenticata.

L’obiettivo di Cisl Scuola è quello di mettere in luce le condizioni che rendono l’ambiente scolastico ostile, contribuendo a migliorarle.

 

Iscriviti alla newsletter per ricevere aggiornamenti e comunicazioni istituzionali di Cisl Scuola Area Metropolitana Bolognese.

Seguici sui social per restare sempre aggiornato.